top of page

Frigorifero

Immagine del redattore:  Paola Annita Pagliari Paola Annita Pagliari


Oggi voglio darvi qualche consiglio un po' vintage per la pulizia del frigorifero. La mia fonte è datata, ma i trucchi di fondo suggeriti sono ancora validi!

Dove metterlo: non bisogna collocare il frigorifero troppo vicino a fonti di calore ed è meglio non riempirlo troppo per non impedire la corretta circolazione dell'aria.

Se avete vaschette porta ghiaccio, non riempitele troppo, perché, come si dovrebbe sapere, l'acqua, ghiacciando, aumenta di volume.

Il frigo va sbrinato frequentemente, se non è "no frost". Come fare: lasciare inserita la spina della corrente e regolare l'interruttore interno del frigo sullo 0, poi si svuota il frigo di tutto il contenuto. Ovviamente è meglio fare questa operazione non quando si è appena fatta la spesa!

Quando è sbrinato, si toglie la spina e si lavano tutte le parti interne con acqua tiepida e bicarbonato(1 cucchiaio ogni 2 litri d'acqua), quindi si risciacqua a freddo. Non vanno adoperate né acqua bollente, né candeggina. Asciugare poi con uno strofinaccio pulito.

L'esterno invece va lavato con acqua tiepida e schiuma di detersivo, quindi si sciacqua a freddo, si asciuga ed eventualmente si lucida con prodotti specifici, mai con olio.

Quando il frigo è completamente asciutto, si inserisce la spina e si ripongono nuovamente gli alimenti all'interno.

La prossima volta vedremo come disporre correttamente gli alimenti al suo interno.

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Informazione, opinioni, idee.. Creato con Wix.com

bottom of page