top of page

Chi è quel prepotente?

  • Immagine del redattore:  Paola Annita Pagliari
    Paola Annita Pagliari
  • 3 gen 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Video






ree

Chi è quel prepotente



ree

Eh! eh! che novità è questa?






ree

chi è quel prepotente che non vuol ch’io sposi Lucia?



ree

Che? che? che?






ree

Oh raga, lo dovevate vedere! Balbettava, l’ho preso di sorpresa, stava con un volto fatto in un istante bianco e floscio, come un cencio che esca del bucato. E, pur brontolando, ha spiccato un salto dal suo seggiolone, per lanciarsi all’uscio. Ma io, che mi aspettavo quella mossa, e stavo all’erta, vi sono balzato prima di lui, ho girato la chiave, e se la sono messa in tasca.



ree

Sempre detto che sei un grande!




ree

ree




ree

Ah! ah! parlerà ora, signor curato? Tutti sanno i fatti miei, fuori di me. Voglio saperli, per bacco, anch’io. Come si chiama colui?


ree

Renzo! Renzo! per carità, badate a quel che fate; pensate all’anima vostra.






ree

Penso che lo voglio saper subito, sul momento




ree

Figuratevi che, così dicendo, ho messo, forse senza avvedermene, la mano sul manico del coltello che mi usciva dal taschino….




ree

Mado', chissà quello che paura!!!

ree




ree

Misericordia!

ree




ree

ehh sì, è proprio quello che ha esclamato esclamò con voce fioca don Abbondio !

ree




ree

Misericordia!





ree

Lo voglio sapere.



ree

Chi v’ha detto…





ree

No, no; non più fandonie. Parli chiaro e subito.



ree

Mi volete morto?





ree

Uff, il solito melodrammatico!

ree




ree

ree




ree

Voglio sapere ciò che ho ragion di sapere.



ree

Ma se parlo, son morto. Non m’ha da premere la mia vita?





ree

Dunque parli.



ree

Ho proferito quel “dunque” con una tale energia, il mio aspetto divenne così minaccioso, che don Abbondio non poté più nemmen supporre la possibilità di disubbidire.



ree

guai a farti incazzare a te!!!




ree

Mi promettete, mi giurate, di non parlarne con nessuno, di non dir mai…?






ree

Le prometto che fo uno sproposito, se lei non mi dice subito subito il nome di colui.


ree

A quel nuovo scongiuro, don Abbondio, col volto, e con lo sguardo di chi ha in bocca le tanaglie del cavadenti, proferì:




ree

eddai Renzo non tenerci sulle spine....

ree




ree

ree




ree

don…






ree

Don?



ree

ree

Dooonnn?????

ree



ree

Don? Gli ho ripetuto, come per aiutare il paziente a buttar fuori il resto; e stavo curvo, con l’orecchio chino sulla bocca di lui, con le braccia tese, e i pugni stretti all’indietro...




ree

Don Rodrigo!





ree

pronunziò in fretta il forzato, precipitando quelle poche sillabe, e strisciando le consonanti, parte per il turbamento, parte perché, rivolgendo pure quella poca attenzione che gli rimaneva libera, a fare una transazione tra le due paure, pareva che volesse sottrarre e fare scomparir la parola, nel punto stesso ch’era costretto a metterla fuori.


ree

ree

ree




ree

Ah cane! E come ha fatto? Cosa le ha detto per…?



ree

Come eh? come?






ree

rispose, con voce quasi sdegnosa, don Abbondio, il quale, dopo un così gran sagrifizio, si sentiva in certo modo divenuto creditore.






ree

ree

ree

ree




ree

Come eh? Vorrei che la fosse toccata a voi, come è toccata a me, che non c’entro per nulla; che certamente non vi sarebber rimasti tanti grilli in capo





ree

E qui si fece a dipinger con colori terribili il brutto incontro; e, nel discorrere, accorgendosi sempre più d’una gran collera che aveva in corpo, e che fin allora era stata nascosta e involta nella paura, e vedendo nello stesso tempo che io, tra la rabbia e la confusione, stavo immobile, col capo basso, continuò allegramente:


ree

avete fatta una bella azione! M’avete reso un bel servizio! Un tiro di questa sorte a un galantuomo, al vostro curato! in casa sua! in luogo sacro! Avete fatta una bella prodezza! Per cavarmi di bocca il mio malanno, il vostro malanno! ciò ch’io vi nascondevo per prudenza, per vostro bene! E ora che lo sapete? Vorrei vedere che mi faceste…! Per amor del cielo! Non si scherza. Non si tratta di torto o di ragione; si tratta di forza. E quando, questa mattina, vi davo un buon parere… eh! subito nelle furie. Io avevo giudizio per me e per voi; ma come si fa? Aprite almeno; datemi la mia chiave.



ree

Posso aver fallato, - posso aver fallato; ma si metta la mano al petto, e pensi se nel mio caso…


ree

gli ho risposto, con voce raddolcita verso don Abbondio, ma nella quale si sentiva il furore contro il nemico scoperto. Così dicendo, m’ero levata la chiave di tasca, e andavo ad aprire. Don Abbondio mi venne dietro, e, mentre i giravo la chiave nella toppa, mi si accostò, e, con volto serio e ansioso, alzandomi davanti agli occhi le tre prime dita della destra, come per aiutarmi anche lui dal canto suo


ree

giurate almeno…






ree

Posso aver fallato; e mi scusi,



ree

gli ho detto poi, aprendo, e disponendomi ad uscire.






ree

Cazz Renzo, mi stai facendo venire i brividi!!!

ree




ree

Giurate…






ree

replicò don Abbondio, e intanto mi afferrava il braccio con la mano tremante.






ree

ree




ree

Posso aver fallato,




ree

ho ripetuto, sprigionandomi da lui; poi sono partito in furia, troncando così la questione, che, al pari d’una questione di letteratura o di filosofia o d’altro, avrebbe potuto durar dei secoli, giacché ognuna delle parti non faceva che replicare il suo proprio argomento. Comunque guardate il video. Ho ripreso tutto!

Commenti


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Informazione, opinioni, idee.. Creato con Wix.com

bottom of page